Un risottino cremosissimo e profumato dalla mela;un gusto fresco e sicuramente comune a molte di voi;la ricetta
a cui ho apportato qualche modifica,l'ho vista qui
Ingredienti per 4 persone:
300 gr riso carnaroli
100 gr speck a cubetti
(io ho preferito il cotto affumicato)
100 gr caprino
brodo vegetale
(io il mio fatto in casa)
2 mele rosse
(io ho usato le fuji)
scalogno
50 gr burro
vino rosso
sale
pepe
ho aggiunto un filo di erba cipollina per guarnire il piatto
Preparazione:
In un tegame,fate appassire a fiamma dolce, lo scalogno nel burro ed unite lo speck a cubetti e saltatelo.Aggiungete le mele tagliate a dadini e sfumate con il vino.Salate e pepate e
aggiungete il riso ed un po' di brodo.Continuate ad aggiungere il brodo,fino a cottura ultimata.Mantecate con il caprino,fuori dal fuoco e servite,volendo,con delle scaglie di grana o parmigiano ed un filo di erba cipollina.Buon appetito!
quest'articolo è stato pubblicato da:
Mamma mia ma quanto è cremoso??????? il caprino io lo adoro.. lo adopero molto in cucina!!! baciotti
RispondiEliminaOh signur! E’ cos’ cremoso cremosissimo che mi sta tornando fame :D! Mi piace tantissimo il risotto con le mele e questa versione è davvero ricca e invitantissima. Figurati se ma la lascio scappare! Giammai :D! Un bacione
RispondiEliminadavvero goloso il tuo risottino...piattino molto chic!
RispondiEliminabacione grande
ciao Elisabetta, che bello questo risotto cremosissimo dal sapore particolare!
RispondiEliminaSai che quasi quasi... lo rifaccio?
Un abbraccio e a presto
mamma mia che buono questo risotto! buone feste Elisabetta!!
RispondiEliminaIl cremoso mi piace...
RispondiEliminaBuon Natale, Eli!
Per me invece non è affatto comune,ma vista la mantecatura di questo risottino,sarei più che felice di assaggiarlo!Tesoro sono qui a rifocillarmi,ma anche a lasciarti tantissimi auguri!Buon Natale tesoro a te e alla tua bella famiglia e naturalmente tanti baci,ma a pizzichill!
RispondiEliminaciao Elisabetta!
RispondiEliminaIl risotto è uno dei piatti preferiti,chissà questo come sarà.
Un bacio
Lu
mai provato, mi è venuta una fame, buon Natale, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaTi auguro un buon Natale e invito te e i tuoi lettori a partecipare alla scelta dei migliori film del 2012 sul mio blog.
RispondiEliminaCiao Elisabetta, credo che quel delicato profumo di mela sia un tocco quasi magico!
RispondiEliminaTi auguro un sereno Natale pieno di gioia e un anno nuovo radioso circondata dai tuoi affetti!
Ottimo! La salsetta somiglia molto a quella che faccio per le fettine di maiale.... Mi piace!
RispondiEliminaBene, cara Elisabetta, auguri a te e famiglia per un Natale sereno e con tante leccornie!!!!! Ogni bene, e un abbraccio
tantissimi auguri di un felice Natale a te e famiglia,carissima Elisabetta!
RispondiEliminaLu
Elisabetta carissima, ci proponi sempre ricette gustose ed invitanti, chi resiste davanti ad un piatto simile!!!! Tesoro caro, Auguro un Felice e Sereno Natale a te e famiglia!!!!
RispondiEliminaMille baci e a presto!!!