CONFETTURA DI MELE COTOGNE
Di questa confettura, ho un ricordo molto tenero e lontano...ricordo una bimbetta, che andava a fare la spesa con la sua mamma,al mercato...c'era un banchetto di un signore, che vendeva olive,capperi,sottaceti e tavolette di cotognata...siccome, era gia' molto golosa,pregava la sua mamma, di comprare una gustosa tavoletta...quant'era buona...come lo so? indovinate chi fosse la bimbetta golosa...per questa marmellata, ho voluto provare la ricetta di Giallo Zafferano per cui,cliccando sul link potrete accedere alla ricetta originale, che ho seguito passo passo; il risultato, lo vedrete qui sotto,nelle immagini...buona coccola dolce!
quest'articolo è stato pubblicato da:
Vediamo un po', chi potrebbe essere la bimbetta?Sarà per caso diventata una ciaciona che prepara primi succulenti e impasti morbidi e accoglienti.Ti ho sgamata Elisabetta ed ora per pegno mi passi un vasetto così mi accomodò e faccio colazione.La immagino squisita sole e sarebbe davvero una bellissima giornata!Nu vasill bimbetta
RispondiEliminaImmagino fossi tu quella bimbetta!!! :-D.. Comunque sia.. deve essere proprio buona fatta in casa. smack
RispondiEliminadeve essere strepitosa, io non l'ho mai preparata a casa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminamhhhh, ho una vaga mezza idea sulla bimbetta golosa :) ma come darle torto? ha un colore splendido questa marmellata, una delle mie preferite. un abbraccio, buona serata
RispondiEliminaChe bontà cara Ely,ne vorrei assaggiare su una bella fetta del tuo pane super anche quello!!! :-))
RispondiEliminaUn bacione a presto tesoro <3