sabato 27 luglio 2013

BRANZINO AL FORNO


Ricette per preparare il branzino(o spigola) al forno,ne ho lette diverse..mi ha incuriosito ed interessato,questa,vista qui



Ingredienti:

1 branzino circa 800 gr
(i miei pesavano circa
300 gr ciascuno)
250 gr pomodorini ciliegia
1 cipolla media 
1 carota grossa
1 costa di sedano
2 foglie di salvia  fresche
4 foglie di basilico fresco
2 cucchiai prezzemolo tritato
6 cucchiai olio extravergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
2 foglie di alloro
pepe
sale

Preparazione:

Pulite il branzino,squamandolo,tagliando le pinne ed eliminando le interiora.Sciacquatelo bene,asciugatelo ed mettete,nella pancia,le due foglie di salvia,l'alloro,lo spicchio d'aglio ed il sale.Lavate i pomodorini,asciugateli e tagliateli in quattro pezzetti;pulite la carota,lavate,asciugate il sedano e preparate il trito,insieme alla cipolla.Scaldate l'olio in un tegame e fate appassire il trito,a fuoco lento;
poi unite il prezzemolo ed i pomodorini e fate cuocere 5 minuti,sempre a fuoco basso.Aggiungete il basilico spezzettato con le mani,aggiustate di sale e pepe e trasferite il condimento in una teglia da forno,abbastanza capiente.Ponete il branzino sul condimento,nella teglia ed irroratelo con un po' d'olio.Infornatelo e cuocetelo a 180° per circa 40/45'(il tempo variera' a seconda del peso del vostro pesce)spruzzandolo,se servira' con del vino bianco.A cottura ultimata,sfilettate il pesce e disponetelo su un piatto di portata,irrorandolo con il suo fondo di cottura(io ho posto il condimento in un colino e l'ho pressato con una forchetta,filtrando il  golosissimo sughetto sul pesce).Buon appetito!




quest'articolo è stato pubblicato da:

13 commenti:

  1. forno?????
    Io ne ho due,in questo momento,uno ad incasso e uno libero...il primo è spento,il secondo va da sè!
    Baci

    RispondiElimina
  2. E interessa anche me!!! Il branzino è ottimo.. mi piace questa cottura con tutte le erbette.. smack

    RispondiElimina
  3. Mi piace un sacco il branzino al forno con i pomodorini. Dev'essere gustosisssimo profumato con così tante erbette :) Un bacio, buona domenica

    RispondiElimina
  4. Ottimo piatto cara Elisabetta, delizioso e light!!!

    RispondiElimina
  5. buono, io adoro il pesce in generale e quindi anche il branzino, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina

  6. Grande post, devo provare!
    La cucina è anche la mia passione nei tuoi articoli si può anche vedere! Saluti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie mille ragazze!! :))

      @Ristoranti a Cracovia:saluti a te e grazie mille per i complimenti..troppo buono/a!!buon lavoro e buon pomeriggio ;0))

      Elimina
  7. purtroppo mangio pochissimo pesce... perché mio marito lo detesta, ma ho idea che fatto così gli possa piacere! Provo???
    Un abbraccio :))

    RispondiElimina
  8. Ottima ricetta, amo il pesce, Eli.

    Bacione

    RispondiElimina
  9. Carissima, questo branzino è davvero delizioso. Il pesce al forno lo amo ma tu lo hai condito proprio bene, mi sembra una bontà. Mi unisco ai tuoi lettori e ti invito a passare anche da me per conoscerci e chiaccherare, a presto :)
    http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/

    RispondiElimina
  10. Ciao Elisabetta, ma sai che non ho mai pensato di aggiungere i pomodorini?? Prometto di rimediare :)
    Un abbraccio strettissimo e un mondo di baci!!!!!!!!

    RispondiElimina
  11. Bentornata cara Elisabetta, un abbraccio!!!!!!

    RispondiElimina

benvenuti nel mio blog!!grazie per i vostri commenti,ma anche per i vostri consigli o critiche!!ho sempre voglia d'imparare..da ognuno di voi ;))
i commenti anonimi verranno cancellati :)

Non è permesso lasciare link per pubblicizzare raccolte e contest!!